L’Āyurveda non sappiamo quanto sia nata perché tutto in India non è databile, l’unica cosa che possiamo sapere con certezza che questa antichissima scienza è stata collocata all’interno delle scienze secondarie, perché riportata all’interno delle “Upaveda”.
L’Āyurveda però non è solo filosofia, ma anche scienza Medica a tutti gli effetti.
I testi Medici ayurvedici più importanti sono: la Caraka Saṃhitā, la Suśruta Saṃhitā, l’Aṣṭāṅga Saṃgraha, l’Aṣṭāṅga Hṛdaya e Kaśyapa Saṃhitā (per i figli e la madre).
Di questi sopra richiamati solo tre vengono considerati più autorevoli e sono: la Caraka Saṃhitā, la Suśruta Saṃhitā e l’Aṣṭāṅga Hṛdaya. Denominati anche Bṛhattrayī (la grande triade).

La Caraka Saṃhitā (tradotta con “la raccolta di colui che è nomade”) si occupa di patologie di interesse medico, tratta di prevenzione, parla di igiene e tecniche di purificazione ed ha una chiave di lettura molto filosofica, rispetto agli altri compendi.

La Suśruta Saṃhitā parla di prevenzione, cura ed è l’unico dei quattro testi che tratta di chirurgia. E’ il compendio più completo, ma meno conosciuto in quanto la scuola di chirurgia ayurvedica è andata in declino molto velocemente.

L’Aṣṭāṅga Hṛdaya (otto parti del cuore o il cuore delle otto membra ayurvediche) è un testo molto famoso in India e tratta anch’esso di prevenzione e cura.

Chiamaci

+39 345 598 9052

Email

michelaciampana@gmail.com

Indirizzo

Via Enrico Toti 26, Loc. Madonna Alta, 06128

AYURVEDIC LIFE, Longevità e Salute

Trattamenti e Massaggi dall'Antica Tradizione Medica Indiana